![]() |
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Una volta al mese ci
si ritrova per per un momento di catechesi comunitaria. Spiritualità comunitaria
Preparazione al Matrimonio
Ogni anno si propongono degli incontri una volta a settimana, per i fidanzati che si preparano al matrimonio.
Il prossimo corso inizierà nella prima settimana ottobre,
il secondo a febbraio. Chi è interessato deve necessariamente incontrare il Parroco per avere un primo momento di conoscenza e per iscriversi al corso prematrimoniale.
Gli incontri saranno evidenziati nel calendario
mensile del sito e nelle bacheche della chiesa.
N.B.: La pratica va istruita almeno tre/quattro mesi prima della celebrazione
Cammino di fede per Cristiani separati o divorziati
Vogliamo iniziare un percorso in parrocchia per chi vive questa situazione.
Chi fosse interessato può parlare con il Parroco.
Per ragazzi
Per bambini
Cresima per giovani adulti
Si propongono dei corsi il mercoledì sera alle ore 21:00,
una volta alla settimana. Per la celebrazione della Cresima i Cresimandi devono portare i seguenti documenti:
Per genitori
Essendo il dono del Battesimo centrale e costitutivo nell'esperienza di fede del credente, con i catechisti incaricati di questo ambito abbiamo deciso di prevedere due incontri con i genitori che fanno richiesta di tale Sacramento. I due incontri si svolgeranno in orario e date che saranno concordate in base alle esigenze dei genitori e dei catechisti. Con
il Parroco si stabilirà poi un ulteriore incontro per parlare del
Sacramento dal punto di vista liturgico, che si svolgerà (salvo
eccezioni) il giorno prima della celebrazione del Battesimo Cosa occorre:
A
coloro che non sono parrocchiani è richiesto il nulla osta dalla
parrocchia di provenienza; ai padrini/madrine è richiesto il
certificato di idoneità che si ottiene dalla parrocchia di appartenenza.
I genitori dei bambini che si preparano alla Prima Comunione,
per comprendere il senso del dono da trasmettere, e la modalità di
questa prima trasmissione ai bambini, sono seguiti, con degli incontri
mensili
Gli incontri con il Parroco sono previsti una volta al mese in data di volta in volta da stabilire.
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 07-09-25